Come smaltire eternit? - Work Group Bonifica Amianto

Work Group Amianto
Rimozione di tetti in eternit
Rifacimento tetti in lamiera grecata, pannello coibentato
Azienda specializzata nella gestione di interventi di bonifica amianto
Programma Manutenzione e Controllo Amianto

Vai ai contenuti

Menu principale:

Come smaltire eternit?

Bonifica
Come smaltire l' eternit?
Come smaltire l' eternit?Torino (TO) 10127
Via Canelli 87-a  


- Rimozione eternit
- Rifacimento tetti
- Valutazione del rischio
- Incapsulamento amianto
- Rimozione canne fumarie
- Rimozione tubazioni
Contatta Work Group Bonifiche amianto con WhatsAppContattaci con WhatsApp
Contatta Work Group Bonifiche amianto con SMS
Invia SMS
Contatta Work Group Bonifiche amianto con email
Invia un'email
Contatta via telefono Work Group Bonifiche amianto
Telefonaci
MEMORIZZA NUMERO
Come smaltire l' eternit?

Lo smaltimento di manufatti contenenti amianto segue delle linee guida ben precise, le quali mirano ad eseguire interventi di bonifica in totale sicurezza per gli addetti al lavoro e per l' ambiente.

Per smaltire l' eternit è indispensabile avvalersi di imprese abilitate e regolarmente iscritte all' Albo Nazionale Gestori Ambientali.
  Ho ricevuto un' ordinanza dal comune relativa all' amianto.
Cosa devo fare?      SOLUZIONI
Come smaltire l' eternit? - Iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali

Albo Nazionale Gestori AmbientaliPer smaltire manufatti contenenti amianto, è indispensabile che le imprese incaricate siano iscritte all' Albo Nazionale Gestori Ambientali.

Le imprese abilitate alla bonifica amianto possono essere iscritte con la categoria 10A o 10B.

Con la categoria 10A è possibile smaltire tutti quei manufatti la cui matrice che li compone è di natura compatta, come lastre di copertura, tubazioni in eternit, cisterne.

Invece, con la categoria 10B è possibile smaltire anche i manufatti di tipo friabile, come ad esempio mastici dei vetri, intonaci, rivestimenti di tubazioni. 


Art-24

Lo smaltimento dell' eternit è affidato alle imprese abilitate e regolarmente iscritte all' Albo Nazionale Gestori Ambientali con categoria 10A per l'amianto compatto e 10B per l'amianto friabile

Come smaltire l' eternit?


Come smaltire l' eternit?Come smaltire l' eternit? 
Per smaltire l'eternit è indispensabile che l'impresa esecutrice dei lavori, proceda, in prima battuta, ad inviare il Piano di Lavoro allo SPRESAL di competenza territoriale.

Lo SPRESAL ha 30 giorni di tempo per esaminarlo e, nel caso, fare delle osservazioni richiedendo eventuali integrazioni.

Ottenuti i permessi si procederà con gli allestimenti di cantiere al fine di mettere in sicurezza l'area di intervento.
A questo punto si potrà procedere con l'incapsulamento dei manufatti e quindi la rimozione.

La fase successiva è l'imballaggio, l'etichettatura e quindi il trasporto per il conferimento in discarica autorizzata.

Si procederà quindi con la pulizia della zona in cui è stata effettuata la rimozione, eliminando eventuali detriti residui che possono essersi generati durante le operazioni di rimozione.

T0008
Quanto costa smaltire l' eternit?
Costo per smaltimento di manufatti contenenti amianto in discarica autorizzata. I prezzi si riferiscono al solo smaltimento e non sono quindi inclusi quelli relativi alla rimozione, alla richiesta dei permessi e allestimenti di cantiere.
Costo smaltimento lastre ondulateCosto smaltimento tubazioni
Costo smaltimento cisterne
Euro 450Euro 1250Euro 1400
Work Group Bonifiche amianto e rifacimento tetti
Partita Iva 10312730012
Contatta Work Group Bonifiche amianto preventivo gratuito - Low Cost
Torna ai contenuti | Torna al menu