Menu principale:
![]() | Contattaci con WhatsApp | |
![]() | Invia SMS | |
![]() | Invia un'email | |
![]() | Telefonaci | MEMORIZZA NUMERO |
Bonifica amianto friabile
Work Group, azienda specializzata in bonifiche amianto a matrice friabile.
Per l' esecuzione di interventi di bonifica su manufatti in amianto a matrice friabile, è necessario essere iscritti all' Albo Nazionale Gestori Ambientali nella Categoria 10B.
L' amianto friabile, a differenza dell' amianto compatto, differisce per il fatto che quest' ultimo. non è possibile ridurlo in polvere con la semplice pressione delle dita. (DM 6 Settembre 1994).
Gli interventi di rimozione e smaltimento di manufatti a matrice friabile, vanno eseguiti in area confinata dinamica.
Il confinamento ha lo scopo di isolare l' area di lavoro, oggetto di bonifica, dagli ambienti di vita, al fine di impedire che le pericolose fibre, possano raggiungere aree adiacenti al cantiere.
Nel caso specifico di cantieri allestiti per la rimozione del friabile, è indispensabile installare degli estrattori, per mettere in depressione l' area confinata, assicurando, in tal modo, che le fibre di amianto non possano fuoriuscire.
Per maggiori informazioni o per un preventivo gratuito, contattaci
Costo bonifica amianto friabile aggiornato al | ||
Smaltimento amianto friabile, prezzo Smaltire la coibentazione contenente amianto di una tubazione lunga 3 metri può costare circa 6000 Euro. Questo è l' esempio relativo ad un piccolo intervento di rimozione e smaltimento di amianto friabile. La differenza di cantierizzazione da un intervento all' altro, non consente di creare un listino di esempio come per la rimozione di manufatti contenenti amianto a matrice compatta, (Lastre di copertura, tubazioni, canne fumarie). Purtroppo, l'unica certezza, è quella relativa all'impegno economico sempre superiore agli interventi di bonifica amianto a matrice compatta. Richiedi un preventivo gratuito specifico. | ||